È nato StudiareSardegna.itBenvenuti nel portale StudiareSardegna, curato dal Centro di Studi Filologici Sardi.Il sito intende raccogliere, conservare e offrire libero accesso a testi, materiali didattici, schede biografiche, schede di studio, materiale iconografico, etc. Dalla linguistica alla letteratura, dalla storia alle scienze sociali, dalla geografia alle scienze naturali, StudiareSardegna si propone come luogo di studio, di conoscenza, di confronto e di ricerca. StudiareSardegna è totalmente accessibile in maniera libera, anonima e gratuita, non richiede iscrizioni e password di sorta per essere fruito dai lettori. Con la realizzazione di questo il Centro di Studi Filologici intende proporre un nuovo modello di studio, di comunicazione e diffusione della conoscenza attraverso la rete. Si tratta di una biblioteca agile, strutturata in maniera semplice e funzionale a disposizione di chiunque, ma dedicata in particolare agli utenti della scuola. StudiareSardegna è un contenitore aperto, che si arricchisce costantemente di nuovi contenuti, che si propone di rispondere in modo esauriente ai bisogni di una scuola che sta sperimentando nuove tecnologie e nuove tematiche. In questa prospettiva StudiareSardegna pubblicherà materiali didattici modulari creati ad hoc, per fornire agli operatori della scuola nuove coordinate e testi in grado di facilitare e arricchire il lavoro in classe.
Cerca
DSpace
StudiareSardegna.it è basato su DSpace, la piattaforma
Open Source utilizzata da centinaia di istituzioni del mondo, che mettono in rete le loro pubblicazioni e i loro
materiali digitali.
|