Macomer
Title: | Macomer |
Data: | 14-feb-2010 |
Description: | Macomer. L’attuale via Lepanto, la strada che collega la piazza S. Croce con il sagrato della chiesa di S. Pantaleo. Nella parte alta della strada (dai macomeresi più anziani conosciuta col toponimo urbano “Su fundu de sa turre”), sul lato sinistro è posto il campanile della chiesa di S. Pantaleo (realizzato nel 1573), mentre sul lato destro, quasi prospiciente, era posizionato un torrione di altezza simile a quella del campanile, demolito o crollato fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Nella parte alta della strada era probabilmente posizionato l’ingresso principale al castello di Macomer (distrutto alla fine del XV secolo) a conclusione del percorso di ingresso al paese che, passando da “Funtana Cannone”, portava alla piazzetta S. Croce e, dopo la salita dell’attuale via Lepanto, alla parte urbana fortificata. |
URI: | http://hdl.handle.net/123456789/68 |
È visualizzato nelle collezioni: | Macomer
|
File in questo documento:
|
Tutti i documenti archiviati in StudiareSardegna.it sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.
|