Ozieri. Piazza Cantareddu
Title: | Ozieri. Piazza Cantareddu |
Data: | 14-feb-2010 |
Description: | Piazza Cantareddu. Nel 1855, con l’apertura della Strada Nazionale, fu quadruplicata la superficie dell’antica Cantareddu inglobandovi la piazza del Mercato e parte del cortile del Seminario e radendo al suolo l’incompiuta chiesa di S. Francesco Borgia che doveva essere molto solida se fu necessario elaborare un nuovo prezzo per compensare il maggior onere causato dalla “durezza e compattezza dei mc. 1.258 di murature della Chiesa dei Gesuiti”. I numerosissimi tentativi fatti per ampliare ulteriormente la piazza Carlo Alberto, così chiamata in seguito alla visita del Sovrano che aveva elevato Ozieri al rango di città, e collegarla con piazza Garibaldi si rivelarono inutili fino ai giorni nostri quando finalmente, grazie all’impegno delle autorità comunali ed ecclesiastiche, fu riconfermato il suo ruolo di cuore della città con la creazione di uno spazio moderno che, inserendosi organicamente nel centro storico, ha dato respiro e messo in risalto i bei palazzi esistenti. |
URI: | http://hdl.handle.net/123456789/81 |
È visualizzato nelle collezioni: | Ozieri
|
File in questo documento:
|
Tutti i documenti archiviati in StudiareSardegna.it sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.
|